News e Video
-
Cresciamo insieme: il bilancio di un anno intenso
Un altro anno è trascorso per noi tuttie come mia consuetudine intendo rivolgere un messaggio augurale alla cittadinanza sofiota. Il 2024 è stato un anno positivo per diversi aspetti, il paese continua il suo trend in crescita dovuto anche alla fiducia riposta da una cittadinanza attiva e partecipe in ogni momento sociale di Santa Sofia d’Epiro. In questo anno il nostro gruppo politico ha ottenuto la riconferma alla guida del paese con la percentuale record di voti (74,11%). E per questo, ancora una volta, con il cuore ricco di emozione, colgo l’occasione per esprimere immensa e profonda gratitudine a tutti i cittadini sofioti. In questi primi sei mesi di governo…
-
Consiglio comunale Santa Sofia d’Epiro (Video) – 21 dicembre 2024
15 punti all’odg e quasi tre ore di discussione per l’ultimo consiglio comunale a Santa Sofia d’Epiro. Tra i punti approvati quelli inerenti alle varie aliquote nonchè il bilancio di previsione: è il documento contabile che espone in maniera sistematica il reperimento e l’impiego delle risorse pubbliche, come definiti dalle norme vigenti, rappresentando perciò il principale riferimento per l’allocazione, la gestione e il monitoraggio di entrate e spese dello Stato. Al termine del Consiglio Comunale abbiamo salutato il segretario comunale avv. Francesco Mazzitelli che lascerà l’incarico. Il sindaco Daniele Atanasio Sisca ha donato così una targa ricordo, ringraziandolo per il lavoro in questi anni. La stima e…
-
Violenza sulle donne, Santa Sofia d’Epiro mantiene alta la guardia
Carichiamo in due parti l’incontro odierno per sensibilizzare ancora una volta sul tema della violenza sulle donne. Nel corso del dibattito all’accademia della musica abbiamo ribadito come la violenza contro le donne sia la violenza perpetrata dagli uomini contro le donne, è basata sul sesso, ed è ritenuta una violazione dei diritti umani. In Italia i dati Istat mostrano che il 31,5% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, si può manifestare inoltre come violenza psicologica, economica e sociale. Mettiamo due parti di video proprio perché possiate con più calma vedere, ascoltare e riflettere su tutti i nostri interventi. Ci preme ringraziare i presenti,…
-
Sofiota Calcio, un orgoglio per tutta la comunità
Il sindaco Daniele Atanasio Sisca, il consigliere allo Sport Fabio Algieri e tutta l’amministrazione comunale rivolge un caloroso abbraccio e le migliori fortune alla Sofiota, che domani esordirà in Terza categoria. La squadra è un orgoglio per la nostra comunità, formata da ragazzi del territorio e con dirigenti già parte attiva del nostro paese. Abbiamo apprezzato gli sforzi della scorsa stagione e continueremo a sostenere questo magnifico progetto. Concedendo l’utilizzo del campo “Stangò” e del defibrillatore, questo è il messaggio di augurio formulato al nostro team del cuore. Siamo consapevoli di quanto sia importante e valido l’operato della Vostra Associazione e siamo altrettanto consapevoli di come sia difficile portare avanti…
-
Santa Sofia d’Epiro, un paese di opportunità per i giovani
L’amministrazione comunale di Santa Sofia d’Epiro, guidata dal sindaco Daniele Atanasio Sisca, esprime tutta la sua soddisfazione per l’importante importante finanziamento di 103.806,68 da destinare ad attività che contrastino la povertà educativa e sostengano le opportunità culturali ed educative di persone minorenni. Il Progetto presentato dal Comune di S. Sofia d’Epiro risulta tra i 40 progetti finanziati e ammessi in Italia su 1928 presentati, solamente due per quanto riguarda la Calabria (l’altro è Sorbo San Basile). Un risultato da sottolineare con orgoglio per la comunità sofiota e per un’amministrazione che, muovendosi con competenza e trasparenza sta ottenendo risultati concreti, gli stessi che – in questo caso – coinvolgono anche realtà…
-
La Provincia ha inaugurato gli sportelli linguistici in lingua albanese
La Provincia ha inaugurato gli sportelli linguistici in lingua albanese e occitana Succurro: «un passo avanti verso l’inclusione e la valorizzazione delle culture locali» La Provincia di Cosenza ha inaugurato oggi, presso la propria sede istituzionale, l’apertura di nuovi sportelli linguistici dedicati alle comunità albanese e occitana presenti sul territorio. In un’ottica di inclusione sociale e valorizzazione delle diversità culturali, questi sportelli si propongono di facilitare l’accesso ai servizi pubblici e promuovere l’integrazione linguistica. L’iniziativa nasce dalla volontà di supportare le comunità linguistiche minoritarie, riconoscendo il loro valore culturale e il contributo che apportano alla società locale. Gli sportelli linguistici saranno una risorsa fondamentale per coloro che desiderano ricevere informazioni,…
-
Consiglio comunale Santa Sofia d’Epiro (Video) – 2 ottobre 2024
Consiglio comunale che si riunisce ad analizzare due punti all’odg. I lavori integrali come sempre cliccando sul video.
-
Scuola, si ricomincia con passione e attenzione
Questa mattina ho voluto presenziare, insieme alla Consigliera alla Pubblica Istruzione Maria Teresa Conte, al vicesindaco Rossella Sica e all’Assessore Antonella Paldino al suono della prima campanella per gli studenti del nostro paese. Nei giorni scorso abbiamo lavorato al massimo per fare in modo che tutto fosse pronto ed infatti il nuovo anno scolastico è iniziato nel migliore dei modi. Sono stati realizzati alcuni interventi per la riqualificazione di alcune aule e altri saranno realizzati nei prossimi giorni, compreso l’acquisto di arredi che miglioreranno la vivibilità degli ambienti scolastici. La Scuola è senza dubbio una priorità della nostra Amministrazione. Ascolteremo le istanze che da essa pervengono e continueremo a stare…
-
Ylberi, altre cinque opere per il nostro paese
Quattro giorni fra arte, sociale e spettacolo: Ylberi a Santa Sofia d’Epiro resta un punto di riferimento. Nella giornata di ieri sono state consegnate altre cinque opere alla città, rendendo così il paese arbreshe sempre più un museo a cielo aperto. Non è un caso come sono sempre più numerosi i turisti attratti dalla possibilità di scoprire il centro storico. Le opere degli ultimi anni sono osservate in un piacevole tour eco-sostenibile. Sono circa una trentina i murales che, negli ultimi quattro anni, hanno arricchito le vie del paese con Ylberi. Il sindaco Daniele Sisca ha riassunto così l’iniziativa: “Un grazie sentito agli artisti, al collettivo Ylberi, al collettivo Gulìa…
-
Prosegue Ylberi tra arte e sociale
La nuova edizione di Ylberi si conferma come un evento trascinante. C’è da registrare un sincero entusiasmo con l’adesione in massa dei sofioti e dei turisti dai paesi limitrofi. Oltre ai murales, l’attenzione si sposta anche sul sociale. Non è un caso come in questa edizione una grande importanza va data al convegno che si terrà sabato alle 18.30 in largo Trapeza. Il sindaco Daniele Sisca chiama a raccolta la cittadinanza: “Ylberi è inclusione sociale. Tra le novità di quest’anno un talk dedicato al sociale realizzato con le professionalità operanti presso la R.E.M.S. “G. Granieri”. Ricordo come il Centro Di Solidarietà ‘Il Delfino’ ha contribuito a mettere in piedi, moralmente…