
Daniele Sisca sindaco di Santa Sofia d’Epiro
Daniele Atanasio Sisca è il sindaco di Santa Sofia d’Epiro, che si è affermato con il gruppo “Rilanciamo Santa Sofia”. Nato 29 anni fa a Cosenza, consegue la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro nel 2015 e la Specializzazione in Professioni Legali nel 2017. Dal 2018 è Avvocato, specializzato in Diritto Amministrativo e degli Enti Locali. Ha curato diverse pubblicazioni scientifiche aventi ad oggetto questioni inerenti gli enti locali ed è autore dell’opera “Sua Maestà la Costituzione, la Costituzione italiana raccontata ai bambini”. Nella legislazione 2009-2014 ha ricoperto, presso il Comune di S. Sofia d’Epiro, la carica di Assessore con delega allo Sport, Spettacolo, Politiche Giovanili e Tempo Libero e nella legislazione 2014-2019 la carica di Consigliere Comunale con funzioni di Capogruppo consiliare e componente della Commissione per la concessione di sovvenzioni, contributi ed ausili finanziari, nonché attribuzione di vantaggi economici a persone ed enti pubblici e privati. Dal 2016 al 2018 ha ricoperto anche la carica di Consigliere dell’Unione dei Comuni “Arberia” composta dai Comuni di S. Demetrio Corone, S. Sofia d’Epiro, Vaccarizzo Albanese, San Cosmo Albanese e San Giorgio Albanese. Da anni è componente di diverse Associazioni e Comitati operanti nel territorio in ambito sociale, culturale e di volontariato. Il periodo di permanenza all’interno del Consiglio Comunale e il lungo percorso di studi giuridici gli hanno consentito di acquisire le basi necessarie per ricoprire l’importante e delicato ruolo da svolgere: amministrare una comunità in espansione come quella sofiota.
Essermi ritrovato Primo cittadino della splendida cittadina di S. Sofia d’Epiro mi inorgoglisce e mi commuove all’inverosimile.
La vittoria plebiscitaria della nostra lista rappresenta l’intenzione di un paese intero di correre verso un’unica direzione; si è trattato infatti di una delle vittorie più nette nella storia politica di S. Sofia.
Questo vuol dire che ci sono i presupposti per unire in tutto e per tutto la nostra comunità.
Coglierò al volo questa occasione cercando di unire tutte le forze verso un unico obiettivo: il bene comune.
Avvierò una serie di attività di confronto con le diverse realtà locali (associazioni, attività economiche e anche con le altre forze politiche) al fine di gettare le basi per un futuro fiorente per la nostra cittadina.
Ringrazio indistintamente tutti coloro che hanno contribuito all’impresa e auguro a tutti consiglieri di maggioranza e di minoranza un proficuo e produttivo lavoro.