-
Columbus day, un’esperienza anche arbreshe
Negli Stati Uniti è un festività molto sentita, gli italoamericani sentono molto questa festività e sono particolarmente orgogliosi del fatto che sia stato Cristoforo Colombo, un navigatore italiano, il primo europeo a scoprire il continente americano. Essendo un giorno di festa generale, negli Stati Uniti il Giorno di Colombo le banche, uffici postali e uffici federali sono chiusi, così come gli uffici dell’ambasciata italiana a Washington D.C. e tutti i vari consolati italiani che si trovano nel paese. Da diversi anni l’Empire State Building di New York accende le sue luci, riproducendo così il tricolore italiano. Il territorio di Santa Sofia d’Epiro è stato ben presente nelle celebrazioni con i suoi costumi, con le sue danze, con la sua…
-
Stati Uniti & Santa Sofia d’Epiro più vicine che mai
Continua l’opera culturale di questa cittá, con il sindaco Daniele Sisca pronto – insieme a tanti altri nostri amici del territorio e non – a far conoscere la cittadina di Santa Sofia d’Epiro e la cultura Arbëreshë negli Stati Uniti d’America. Sará un incontro che porterá lustro e soprattutto amicizia tra quanti abitano in America e la nostra comunitá, saranno previsti incontri anche con i sindaci americani nonchė si parteciperá alla storica parata del Columbus Day, festa nazionale degli States che si celebra ogni anno in Ottobre, per omaggiare Cristoforo Colombo, l’uomo che nel 1492 scoprì le Americhe. Ė organizzata lungo le vie dello shopping del centro di Manhattan (Fifth…
-
Ponte, il rilancio ė una prioritá
Sono stati posti in essere gli interventi di manutenzione sulla direttrice Sp241 che collega Santa Sofia d’Epiro a Cosenza e Tarsia ed in particolare sul ponte che passa proprio sul fiume Crati, interventi necessari in considerazione della disastrosa condizione in cui versava la strada. Il sindaco di Santa Sofia Daniele Sisca ha precisato come “tali interventi sono stati realizzati nell’interesse dei tanti cittadini sofioti che ogni giorno percorrono quella strada ma non sono di certo risolutivi del problema. La consigliera comunale Nunzia Spagnuolo sta inoltre portando avanti il procedimento avviato qualche tempo fa dal commissario prefettizio e finalizzato all’individuazione dell’ente titolare della strada. Difatti, il comune di S. Sofia non…
-
Primi 100 giorni di buon governo (VIDEO)
Il sindaco Daniele Sisca riepiloga quanto fatto in questi primi mesi di rilancio per la cittá di Santa Sofia d’Epiro
-
Mercato, il sabato per tutti
Il nostro mercato ha lo scopo di pubblicizzare e valorizzare i prodotti tipici della tradizione locale, per farli conoscere al pubblico che, molto spesso, appeezza le peculiarità, la qualità e il gusto delle produzioni della propria terra: tale manifestazione rappresenta luogo ideale per scambi culturali e commerciali. La presenza della filiera agrituristica locale, soprattutto, incontrerà un pubblico interessato nel favorire la giusta dimensione turistica. L’agricoltura è la parte essenziale del nostro mercato, ma non di meno è l’artigianato ricco dell’enorme patrimonio delle tradizioni. Esibire, raccontare, far toccare con mano le eccellenze di una terra, significa coinvolgere il pubblico senza futili mediazioni.
-
Traffico, tutte le indicazioni
Il Sindaco Daniele Sisca ha così annunciato la nuova regolamentazione del traffico. Dopo questi primi giorni di scuola e dopo aver valutato le diverse esigenze, si è pensato di apportare alcune modifiche alle precedenti ordinanze che riguardavano la regolamentazione del traffico. Da lunedì il senso unico sarà invertito: si potrà percorrere Via Carlo Alberto dalla Chiesa soltanto in direzione Via Mustica Grande (quindi all’opposto di come lo si è percorso in questi giorni). Questo perché gli Scuolabus, per questioni logistiche, dovranno necessariamente percorrere questo senso di marcia. Qualora si dovessero verificare ulteriori disagi, il tratto di strada sarà completamente chiuso al traffico. SI CHIEDE LA MASSIMA COLLABORAZIONE DI TUTTI. Ho…
-
Buon anno scolastico a tutti
Buon anno scolastico a tutti: ė questo il messaggio per i ragazzi di Santa Sofia d’Epiro. Questo ė il messaggio dell’assessore Rossella Sica
-
Santa Sofia rappresentata al convegno nazionale Anci
In Sardegna ad Olbia, la decima Assemblea Nazionale Anci Giovani ha registrato la presenza della consigliera Nunzia Spagnuolo e del sindaco Daniele Sisca:” Quest’anno il titolo dell’Assemblea è #ManteniamoLePromesse, uno slogan che deve fungere da monito nell’azione amministrativa di chi quotidianamente è impegnato nella gestione dei propri comuni”. Definire politiche che incidano direttamente sulla vita dei cittadini ė stato l’obiettivo dei partecipanti, che ricordiamo sono gli amministratori under 35 in Italia. Per prima cosa i giovani amministratori intendono, da qui ai prossimi tre anni, promuovere interventi sul patrimonio edilizio per centrare l’obiettivo del 43% di strutture pubbliche ad energia sostenibile entro il 2030. Sempre in tema energetico gli amministratori under…
-
Non lasciamo da sola la cittá di Civita
Era il 20 agosto del 2018, esattamente un anno fa, quando la vicina Comunità di Civita veniva tremendamente colpita dalla tragedia del Raganello nella quale persero la vita dieci ignare persone. Ad un anno esatto della tragedia, questo pomeriggio, si ritroveranno sul luogo dell’accaduto i familiari delle vittime, le istituzioni civili, religiose e militari dei paesi del comprensorio e in particolare dell’arberia. Alla cerimonia parteciperà anche il Sindaco Daniele Atanasio Sisca il quale esprimerà, a nome dell’intera cittadinanza, la nostra vicinanza e solidarietà ai familiari delle vittime e a tutta la comunità civitese.
-
Ecodistretto, il pensiero del sindaco Sisca
Questione Eco-distretto, interviene il Sindaco di S. Sofia d’Epiro. Da qualche settimana vi è un accesso dibattito per la presunta realizzazione dell’eco-distretto nel Comune di Acri. Il sito presso il quale tale opera dovrebbe nascere (precisamente in località Chianette) dista circa 7 km dal territorio Comunale di S. Sofia d’Epiro, per tale ragione ho avvertito il dovere di entrare nel processo che sta portando alla realizzazione al fine di comprenderne meglio gli effetti positivi e negativi che quest’opera potrà produrre nel nostro territorio. Difatti, nei giorni scorsi, dopo essermi confrontato con le autorità competenti, ho chiesto di partecipare ai tavoli tecnici che da qui a breve verranno effettuati. Ovviamente siamo…