-
Si lavora per progetti in tutto il paese
E’ terminata la fase progettuale degli interventi di messa in sicurezza delle aree di “Via Moroiti, Via Trieste, Villa Comunale e Parco Fluviale” e a breve partiranno i lavori. Il progetto prevede interventi di messa in sicurezza di tali zone con particolare riferimento alla Villa Comunale e al Parco Fluviale (tra Via Trieste e Via Mustica Grande). Con tali interventi si renderanno queste aree più funzionali e fruibili, valorizzando soprattutto la villa comunale (punto di riferimento per i nostri bambini) e l’area del parco fluviale (tra Via Trieste e Via Mustica Grande). L’importo stanziato dei lavori è di 700.000,00 euro a valere su un finanziamento del Ministero dell’Interno intercettato dalla…
-
Miglioramento centro storico, presto gli interventi
Il Comune di S. Sofia d’Epiro è rientrato nella prima selezione nazionale del progetto denominato “Salvaguardia, valorizzazione e miglioramento sismico dei centri storici”, un’iniziativa – curata da ANCI Comunicare – legata alle opportunità offerte dal Sisma Bonus. Il nostro Comune, collocato in zona sismica di rischio elevato, potrà beneficiare di interventi di miglioramento sismico presso le abitazioni private dei centri e borghi storici nei comuni con meno di 5000 abitanti. Lo rende noto il sindaco Sindaco Daniele Atanasio Sisca che in data odierna ha ricevuto la comunicazione. È un’opportunità per il nostro Comune che potrà attuare interventi di riqualificazione e di messa in sicurezza di unità abitative collocate nel centro…
-
Lettera del sindaco ai sofioti
LETTERA APERTA DEL SINDACO DANIELE ATANASIO SISCA AI SOFIOTI. Un anno trascorso da dimenticare ma un 2021 colmo di speranza. Ho difficoltà a pensare al 2020 e fare la sintesi di quanto accaduto. Non voglio ricordare i tanti momenti bui che abbiamo vissuto. Non voglio pensare a quel fatidico 3 marzo in cui fui costretto ad emettere un’ordinanza che disponeva la chiusura delle scuole. Non voglio ricordare le tantissime telefonate della gente impaurita che chiedeva aiuto, sostengo, rassicurazioni. Non voglio pensare ai funerali dei nostri concittadini celebratisi, in alcuni casi, senza la presenza neppure dei familiari più cari. Non voglio pensare alle celebrazioni del nostro patrono Sant’Atanasio che si…
-
Un aiuto per commercianti e famiglie
Da Santa Sofia d’Epiro arrivano aiuti per le attività commerciali e per le famiglie in difficoltà. Lo ha annunciato il giovane sindaco, il trentenne Daniele Atanasio Sisca: “Sicuramente portiamo buone nuove in questo periodo, programmando la ripartenza del nostro paese. Abbiamo approvato nei giorni scorsi un importante piano di aiuti ad imprese e famiglie in difficoltà. Si tratta di due distinti avvisi pubblici che prevedono: 500,00 euro a fondo perduto per le attività artigiane e commerciali del Comune di S. Sofia d’Epiro; nonché sostegno alimentare alle famiglie in difficoltà tramite consegna diretta di beni per il periodo natalizio e contributo “una tantum” tramite l’erogazione di buoni spesa. Prossimamente saranno pubblicati…
-
Natale nel Borgo, insieme alla comunità
Natale nel Borgo” è la kermesse di eventi che si terrà nel Comune di Santa Sofia d’Epiro dal 13 dicembre sino alla vigilia dell’Epifania per festeggiare con spirito natalizio insieme alla comunità, con l’aiuto della Pro Loco. L’augurio del sindaco Daniele Atanasio Sisca e di tutta l’amministrazione comunale è che si possa vivere appieno lo spirito natalizio, all’insegna dei valori veri e dell’amicizia, anche come buon auspicio per il 2020 che verrà, ricco di salute, felicità e nuove speranze. Il ricco cartello di iniziative e appuntamenti vuole accontentare un po’ di tutti, con un occhio di riguardo ai più piccini, ma anche ai momenti di aggregazione che riguarderanno la solidarietà,…
-
Una scelta Etica per Natale
Avevamo inizialmente deciso, visto il difficile momento, di non addobbare le nostre strade con le consuete luminarie natalizie. Ma poi abbiamo riflettuto sul fatto che il nostro paese è già tanto triste con molte delle attività chiuse e che un segnale di festa e di speranza era d’obbligo concederlo. Abbiamo in ogni caso ritenuto opportuno abbattere notevolmente la somma impegnata rispetto agli altri anni e il risparmio ottenuto abbiamo deciso di destinarlo alla gestione dell’emergenza. Le luminare sono ancora in corso di allestimento e dovranno essere installate, nei prossimi giorni, nella parte inferiore del centro abitato. Con il sincero augurio, da parte mia e dell’Amministrazione Comunale, che le festività natalizie…
-
La salute a ogni costo
Senza risposte e senza valido supporto da parte dell’autorità sanitaria, saremo costretti a provvedimenti forti, primo tra tutti la chiusura della scuola a partire da dopodomani. Qualche giorno fa ho denunciato pubblicamente il grave ritardo nelle operazione di tracciamento, tamponamento e comunicazione dei risultati dei tamponi effettuati. Ad oggi nulla è cambiato, anzi la situazione è del tutto peggiorata. Occorrono provvedimenti forti prima che sia troppo tardi; di certo non aspetteremo passivamente che la situazione ci sfugga di mano. Oggi, dopo aver discusso con i Dirigenti dell’Azienda Sanitaria, abbiamo chiesto che vengano adottati idonei provvedimenti per la tutela della salute dei cittadini di S. Sofia d’Epiro. Abbiamo proposto una giornata…
-
Tranquilli e compatti contro il covid
TRANQUILLITÀ e PREVENZIONE:queste le parole d’ordine. Ho constatato purtroppo che dalla giornata di ieri ma soprattutto oggi si respira un clima di scarsa tranquillità in seguito alle notizie inerenti gli ambienti della movida calabrese ed anche per il caso di positività registrato ad Acri. Lo dimostrano le decine di telefonate che sto ricevendo durante le quali mi viene chiesto se vi siano problematiche che interessano anche il nostro paese. INIZIAMO COL DIRE CHE NELLA NOSTRA CITTADINA – PER SMENTIRE QUALCHE VOCE CHE HA CIRCOLATO QUESTA MATTINA – NON C’È NESSUN CASO DI POSITIVITÀ. E poi un’altra cosa, c’è bisogno di tranquillità, a prescindere. Innanzitutto per quanto riguarda il caso di…
-
Collegamenti, non va dimenticata l’Arberia
Intervento del sindaco Daniele Atanasio Sisca al Quotidiano del Sud L’area della Valle del Crati è divenuta ormai una realtà abitativa e industriale di cui non si può assolutamente prescindere nella realizzazione di queste infrastrutture. Aver collegato la Sibaritide con il resto dell’Italia è un risultato epocale ma in questo modo è come se mancasse un tassello al mosaico. Con l’istituzione della fermata di Torano potremmo davvero iniziare a sperare nel rilancio delle nostre comunità, forse troppo prive di opere di collegamento. Ma in disparte a tale aspetto mi corre anche l’obbligo di precisare che sul versante destro e sinistro della Valle del Crati insistono le comunità di origine…
-
Nuove misure dal 3 giugno
Le nuove per Santa Sofia d’Epiro Dal 3 giugno 2020 ✅ Saranno fruibili le strutture sportive nelle quali è possibile effettuare attività sportiva all’aperto (campo di calcio e di calcetto siti in località Stangó) 📌Tale apertura sarà comunque condizionata da limitazioni riguardanti gli sport collettivi. ⛔️ Continuerà a rimanere chiusa la Palestra Polifunzionale di Via Scigata. ⛔️ 🚧 Continueranno a rimanere chiusi per lavori il campo da tennis e il campo di bocce. 📌 Con l’ordinanza n. 46 sono stati inoltre disciplinati per il mese di giugno i giorni di chiusura degli esercizi commerciali: – riposo settimanale il mercoledì pomeriggio; – chiusura domenicale intera giornata; – chiusura 2 giugno pomeriggio…