-
La salute a ogni costo
Senza risposte e senza valido supporto da parte dell’autorità sanitaria, saremo costretti a provvedimenti forti, primo tra tutti la chiusura della scuola a partire da dopodomani. Qualche giorno fa ho denunciato pubblicamente il grave ritardo nelle operazione di tracciamento, tamponamento e comunicazione dei risultati dei tamponi effettuati. Ad oggi nulla è cambiato, anzi la situazione è del tutto peggiorata. Occorrono provvedimenti forti prima che sia troppo tardi; di certo non aspetteremo passivamente che la situazione ci sfugga di mano. Oggi, dopo aver discusso con i Dirigenti dell’Azienda Sanitaria, abbiamo chiesto che vengano adottati idonei provvedimenti per la tutela della salute dei cittadini di S. Sofia d’Epiro. Abbiamo proposto una giornata…
-
Video del consiglio comunale del 22 ottobre 2020
Da poco terminata la seduta di Consiglio Comunale. Abbiamo approvato importanti punti che prevedono la realizzazione di numerosi interventi infrastrutturali, sociali e culturali per il rilancio del nostro territorio. Abbiamo apportato una variazione al bilancio comunale con la previsione di uno stanziamento, a valere sul fondo infrastrutture sociali messo a disposizione del Ministero per il Sud e la coesione sciale, di 26.000,00 che sfrutteremo per interventi di manutenzione straordinaria sul territorio. Abbiamo dato atto dell’ottenimento da parte del nostro Comune di un cospicuo finanziamento per la progettazione di tre importanti lavori. L’importo finanziato della progettazione è di 153.000,00 per un importo totale di lavori pari ad euro 950.000,00, così ripartiti:…
-
Nuove misure dal 3 giugno
Le nuove per Santa Sofia d’Epiro Dal 3 giugno 2020 ✅ Saranno fruibili le strutture sportive nelle quali è possibile effettuare attività sportiva all’aperto (campo di calcio e di calcetto siti in località Stangó) 📌Tale apertura sarà comunque condizionata da limitazioni riguardanti gli sport collettivi. ⛔️ Continuerà a rimanere chiusa la Palestra Polifunzionale di Via Scigata. ⛔️ 🚧 Continueranno a rimanere chiusi per lavori il campo da tennis e il campo di bocce. 📌 Con l’ordinanza n. 46 sono stati inoltre disciplinati per il mese di giugno i giorni di chiusura degli esercizi commerciali: – riposo settimanale il mercoledì pomeriggio; – chiusura domenicale intera giornata; – chiusura 2 giugno pomeriggio…
-
Fase 2, le nostre disposizioni
Dichiarazioni del sindaco Daniele Atanasio Sisca S. Sofia partirà a piccoli passi, con aperture graduali e mirate. Siamo stati virtuosi nel chiudere e dobbiamo esserlo anche nell’aprire. Partiamo comunque da un presupposto: l’inizio della “fase 2” non coincide nella maniera più assoluta con la fine dell’emergenza. Ho adottato oggi le ordinanze numero. 31 e 32 (che domani saranno pubblicate e notificate agli interessati) che qui voglio riassumere sinteticamente e schematicamente: 🔶 PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI (dall’1 maggio 2020): ✅rimarranno aperti tutti i giorni ad eccezione del mercoledì pomeriggio e della domenica. ⛔️rimaranno chiusi il 2 maggio in concomitanza con la festa patronale. ✅rimarranno aperti l’1 maggio “intera giornata”. ⚠️è fatto…
-
Bandiere a mezz’asta e silenzio in città
Anche la nostra comunità ha partecipato al minuto di silenzio per ricordare le vittime del coronavirus e onorare l’impegno di quanti stanno lottando nei vari settori. Tutto ciò assume anche un valore simbolico per la grave tragedia che sta colpendo così duramente molte città e che sta sottoponendo a dura prova le comunità. Ma anche speranza: reagire con maggiore forza e determinazione e trasmettere un messaggio di fiducia nel futuro. Il pensiero del sindaco Daniele Atanasio Sisca Il momento di riflessione Alcuni scatti fotografici
-
Santa Sofia d’Epiro, ci teniamo alla nostra città
🔸Questa sera non voglio fare il solito aggiornamento ma una vera e propria CHIAMATA ALLE ARMI🔸 Basta con gli appelli, basta con le parole, è il momento di dire BASTA. Lo slogan #IoRestoACasa non basta più. Quando questo pomeriggio mi è giunto il bollettino di oggi, credetemi, ho avuto i brividi: 427 decessi in tutta Italia, 4.480 casi, 40 di questi in Calabria. Il Governo pretende di detenere la cabina di regia sull’emergenza depotenziando i Sindaci, ma allo stesso tempo scarica tutte le responsabilità sui Sindaci. Abbiamo chiesto il rinforzo delle Forze dell’Ordine, abbiamo chiesto mascherine, abbiamo chiesto l’esercito… ma hanno risposto con un silenzio assordante. Le uniche persone su…
-
Aggiornamento emergenza eidemiologica da Covid-19
AGGIORNAMENTO EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 (S. SOFIA D’EPIRO – 7 MARZO 2020) 👉 Questa mattina si è provveduto ad igienizzare e sanificare gli uffici del nostro Comune e nel contempo sono state dettate norme comportamentali rivolte a cittadini e dipendenti in vigore da lunedì. 👉Alle 14.30 incontreremo le attività ricettive e di ristorazione per adottare una linea univoca da seguire e per dare loro il nostro supporto alla luce delle disposizioni emanate dal Governo. 👉Nel frattempo stiamo lavorando, per come indicatoci dalla Prefettura di Cosenza, per la costituzione di un unita operativa da attivare nel caso si concretizzi l’emergenza nel nostro territorio. 👉Stiamo monitorando gli arrivi nel nostro Comune e RIBADIAMO…
-
Lsu-Lpu: grido d’allarme del sindaco Sisca
* di Daniele Atanasio Sisca – sindaco Santa Sofia d’Epiro Per troppo tempo si è discusso della questione dei lavoratori LSU ed LPU della Regione Calabria senza aver mai trovato, però, stabili e concrete soluzioni. Oggi, siamo costretti ad avviare le procedure di stabilizzazione ma a patti e condizioni sfavorevoli in primis per i lavoratori e poi per gli enti locali in cui i medesimi prestano servizio. Il contributo concesso dallo Stato e dalla Regione per la stabilizzazione ammonta a circa 13.000 euro e sarà sufficiente per stabilizzare i lavoratori a sole 18 ore per le categorie A e B e 15 ore per le categorie C e D,…