-
Estate Sofiota 2023, tutti gli eventi in programma
Comunicato stampa Svelato il cartello degli eventi estivi a Santa Sofia d’Epiro, ricco il programma stilato dall’amministrazione comunale del sindaco Daniele Atanasio Sisca. Un mix per tutti i gusti, voluto dall’amministrazione che continuerà a dare il supporto agli eventi delle associazioni sofiote, come linfa vitale della cultura e dello spettacolo, nonché garantendo un supporto concreto ad ogni genere di attività culturali, artistiche, sportive e musicali. Il paese di origine arbereshe si prepara a un’estate di appuntamenti da non perdere, come ricorda il sindaco Sisca: “Tutto è stato creato in sinergia con le tante realtà locali che abbiamo voluto supportare e valorizzare. Il programma 2023 è frutto di un impegno collettivo…
-
Il Sindaco Sisca annuncia i lavori sulla viabilità comunale
Santa Sofia d’Epiro – Avviati i lavori sulla viabilità comunale. Primo importante passo per l’ammodernamento della nostra rete stradale. In questi giorni sono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria e di ammodernamento della viabilità comunale. I primi interventi prevedono l’allargamento di 4 curve. Si parte con questo primo lotto funzionale ma sono già pronti e in attesa di finanziamento altri progetti che in continuità con questi miglioreranno decisamente l’assetto viario del nostro territorio. Siamo consapevoli che sarà un processo lungo perché sono tanti i punti sui quali vogliamo intervenire. Un processo che è il risultato di più progetti realizzati in questi anni frutto di un’accurata programmazione messa in atto…
-
Orgogliosi dei sofioti, sarà un grande 2023
Il Messaggio del Sindaco Daniele Atanasio Sisca alla cittadinanza. Anche quest’anno, in occasione dell’arrivo del nuovo anno, nel rivolgere un messaggio di augurio alla cittadinanza ho voluto scegliere una foto che più mi è sembrata significativa dell’anno appena trascorso. Per due anni consecutivi le foto che ho scelto riguardavano il covid, quest’anno no! Quest’anno ho scelto una foto della nostra festa patronale. Il popolo sofiota si riunisce nuovamente e si abbraccia nel giorno più bello dell’anno dopo due anni di stop a causa della pandemia. Questo è stato senza dubbio il momento più bello che abbiamo vissuto nel 2022: la nostra vera RIPARTENZA dopo un periodo davvero buio. Quest’anno finalmente…
-
Tre finanziamenti per Santa Sofia d’Epiro
Il sindaco di Santa Sofia d’Epiro, Daniele Atanasio Sisca, annuncia i finanziamenti arrivati per il paese. Si tratta di richieste approvate dalla Giunta Comunale e trasmesse al Ministero nel mese di Marzo 2022, che porteranno così benefici alla comunità. Commenta Sisca: “Continua la nostra attività di intercettazione di finanziamenti pubblici per la realizzazione di opere che valorizzano e migliorano il nostro territorio. Con decreto del Ministero dell’Interno del 28 ottobre sono stati assegnati al nostro Comune 210.000,00 euro per la realizzazione di 3 importanti progetti dell’importo totale di 2.600.000,00 euro”. Tre gli interventi approvati, partendo dall’efficientamento per la gestione delle acque superficiali di c.da Acci-Grottile. Poi è previsto l’intervento di…
-
Angelo Masci: un dovere omaggiarlo
Illustri Autorità civili, militari e religiose, rappresentanti delle Forze Armate e delle Autorità Giudiziarie, Gentili Sindaci, graditissimi ospiti. A nome mio, dell’Amministrazione Comunale e della cittadinanza tutta Vi porgo un caloroso benvenuto a S. Sofia d’Epiro unitamente ad un sentito ringraziamento per aver voluto onorare con la Vostra presenza un importante giornata come quella odierna. Sono estremamente onorato di presenziare da Sindaco questa memorabile cerimonia in occasione del Bicentenario della morte di Angelo Masci, uno dei figli più illustri della nostra comunità. Angelo Masci nacque in questa casa il 7 dicembre 1758 per poi trasferirsi a Napoli dove si dedicò agli studi giuridici per poi laurearsi e diventare avvocato. Nel…
-
Consiglio Comunale Santa Sofia d’Epiro (VIDEO) – 29 luglio 2022
I lavori integrali del consiglio comunale Santa Sofia d’Epiro del 29 luglio 2022, cinque i punti all’ordine del giorno
-
Consiglio comunale Santa Sofia d’Epiro (VIDEO) – 29 aprile 2022
Stamani si sono svolti i lavori del Consiglio comunale. Tre i punti all’odg, tra cui quello sul bilancio consuntivo che presenta dati in netto miglioramento rispetto al passato. Più di un’ora e mezza di assise, dibattito che è stato utile per affrontare al meglio le prossime sfide del futuro. Per il bene del Paese
-
Santa Sofia d’Epiro è solidale con l’Ucraina
Santa Sofia d’Epiro per l’Ucraina ! Tra le diverse attività poste in essere dalla nostra Amministrazione per supportate il popolo ucraino, abbiamo anche inteso lanciare una raccolta di generi alimentari e farmaci da trasmettere nei territori colpiti dalla guerra. Chiediamo pertanto la collaborazione delle attività commerciali del nostro comune per la raccolta del materiale. La raccolta può essere effettuata autonomamente dalle attività e successivamente sarà da noi trasmessa, per il tramite delle autorità preposte, in territorio ucraino. Ricordiamo inoltre che è attivo per le donazioni il numero 45525 gestito da Croce Rossa Italiana e Unicef. Inoltre, il sindaco di Santa Sofia d’Epiro, Daniele Atanasio Sisca, nei giorni scorsi aveva…
-
Matrimonio arbereshe, un sogno di vita per il presente
Comunicato stampa “Matrimonio Arbëreshë” Un matrimonio arbëreshë da valorizzare, con un occhio alla tradizione e uno alla riscoperta dei valori. È questa la missione del Comune di Santa Sofia d’Epiro che, grazie al contributo Pac Calabria 2014/2020 Azione 1, e insieme a partner come il Consorzio Colline di Cosenza e della Pro Loco, vorrà privilegiare un punto di forza della sua tradizione nel corso di quest’estate. Sarà un vero e proprio viaggio attraverso la terra sofiota, per riscoprire i luoghi, i sapori e le tradizioni del matrimonio arbëreshë, elemento caratteristico e foriero di grande fascino. «Questo è un progetto innovato – ha dichiarato il sindaco di Santa Sofia d’Epiro, Daniele…
-
Moby Prince, Santa Sofia d’Epiro chiede giustizia – VIDEO
Sabato 17 aprile 2021, alle ore 21.00, prima dello spettacolo Teatrale “M/T Moby Prince”, sui canali istituzionali dell’ente si è svolto un incontro telematico sull’argomento Moby Prince. Come già anticipato nelle iniziative, vogliamo giustizia per Nicodemo Baffa e per le altro 140 persone che morirono per motivi poco chiari ancora oggi. Nel video, le testimonianze del sindaco Daniele Atanasio Sisca, di Sara Baffa – figlia di Nicodemo – e di Marta Pettinari attrice e coautrice dello spettacolo e dall’associazione “140-Familiari delle vittime del Moby Prince”.