RilanciAmo Santa Sofia
  • Il Sindaco
  • Il gruppo di Maggioranza
    • Fabio Algieri – Consigliere Comunale Santa Sofia d’Epiro
    • Maria Teresa Conte – Consigliere comunale Santa Sofia d’Epiro
    • Antonello Gradilone – Consigliere comunale Santa Sofia d’Epiro.
    • Natale Groccia – Consigliere comunale Santa Sofia d’Epiro
    • Antonella Paldino – Assessore Santa Sofia d’Epiro
    • Rossella Sica – Vicesindaco Santa Sofia d’Epiro
    • Francesco Sanseverino – consigliere comunale Santa Sofia d’Epiro
  • Il Programma elettorale
  • News e Video
  • Il Sindaco
  • Il gruppo di Maggioranza
    • Fabio Algieri – Consigliere Comunale Santa Sofia d’Epiro
    • Maria Teresa Conte – Consigliere comunale Santa Sofia d’Epiro
    • Antonello Gradilone – Consigliere comunale Santa Sofia d’Epiro.
    • Natale Groccia – Consigliere comunale Santa Sofia d’Epiro
    • Antonella Paldino – Assessore Santa Sofia d’Epiro
    • Rossella Sica – Vicesindaco Santa Sofia d’Epiro
    • Francesco Sanseverino – consigliere comunale Santa Sofia d’Epiro
  • Il Programma elettorale
  • News e Video
  • Unità nazionale, valore di un paese

    7 Novembre 2022 /

    Celebriamo a Santa Sofia d’Epiro l’Unità Nazionale e, nella giornata di ieri, rendiamo onore alle Forze Armate che, con la loro dedizione e il loro contributo, hanno consentito all’Italia di divenire uno Stato unito, libero e democratico. Dopo il programma classico, con benedizione e colore di alloro, la comunità ha vissuto anche un momento di convivialità nella sede del Comando dei Carabinieri, con taglio del nastro e alzabandiera.

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Consiglio comunale Santa Sofia d’Epiro (Video) – 2 ottobre 2024

    3 Ottobre 2024

    Moby Prince: vogliamo giustizia

    10 Aprile 2021

    Moby Prince, il nostro pensiero

    10 Aprile 2020
  • Santa Sofia d’Epiro ricorda i caduti

    26 Ottobre 2019 /

    L’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini, le associazioni e le istituzioni scolastiche a prender parte all’iniziativa riflettendo sul significato della memoria e sulla riconoscenza verso i caduti per la patria.  Questa celebrazione è ormai storica: dopo l’armistizio del 4 novembre 1918, firmato dal generale austriaco Viktor Weber von Webenau e dal Generale Pietro Badoglio, all’Italia furono riconosciuti i territori del Trentino, dell’Alto Adige, di Trieste e dell’Istria (anche se i territori stabiliti inizialmente erano di più e comprendevano anche la Dalmazia e la città di Fiume).

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    “Vaccini, orgogliosi dei sofioti”

    16 Giugno 2021

    Depuratore, si opera in trasparenza

    1 Aprile 2021

    Lo sport unisce, il bocciodromo comunale è rimesso a nuovo

    15 Marzo 2025

Cerca nel sito…

E-Mail

rilanciamosantasofia@gmail.com

Facebook

Pagina Facebook

  • Il Sindaco
  • Il gruppo di Maggioranza
  • Il Programma elettorale
  • News e Video
2024 - Rilanciamo Santa Sofia - Powered by Amponia